Il Prenj è secondo l'opinione di molti la più bella e affascinante montagna della BIH. Essa comprende una zona di 600 km² delle Alpi Dinariche nel nord dell'Erzegovina tra le città di Konjic e Mostar. Il Prenj ha 11 cime sopra i 2.000 m, tra le quali la più alta è la Zelena Glava con 2.103 m. La montagna Prenj è circondata da tutti i lati dalle seguenti montagne di simile altezza: Visočica (1.967 m) a est, Bjelašnica (2.067 m) a nord-est, Bitovnja (1.700 m) a nord, Čvrsnica (2.228 m) a ovest, Velež (1.969 m) a sud e Crvanj (1.921 m) a sud-est. A causa delle sue dimensioni e dei dintorni, il Prenj viene soprannominato localmente l'Himalaya bosniaco.
Il Prenj ha un clima variabile di montagna, dato dalle masse d'aria calda del Mediterraneo provenienti da sud e quelle fredde del clima continentale da nord. Il tempo può essere molto instabile e imprevedibile, cosicché può succedere che nevichi anche d'estate. Il Prenj è caratterizzato da un'alternanza di strisce tra le conifere e latifoglie, cime calcari pittoresche e i migliori panorami che si possano trovare nella BIH. Per via della sua bellezza e dei paesaggi mozzafiato, questa montagna incanta ogni suo visitatore.
Alle pendici meridionali del Prenj si trova la località turistica Rujište (3), raggiungibile anche in auto.
Il testo di questo sottocapitolo non è stato copiato dal libro.
Il testo di questo sottocapitolo non è stato copiato dal libro.
Il testo di questo sottocapitolo non è stato copiato dal libro.
Il testo di questo sottocapitolo non è stato copiato dal libro.