La parte occidentale della BIH, intorno alla città di Livno, si trova geograficamente a cavallo tra l'area rocciosa e mediterranea della Dalmazia a sud e quella forestale e continentale della Bosnia centrale a nord.
La zona intorno a Livno prima di Cristo è stata abitata dai Dalmati, una tribù illirica. Dopo la sottomissione ai Romani, fu avviata la romanizzazione del territorio. Nel primo Medioevo i dintorni di Livno furono controllati dai sovrani croati. Nel 1326 questa zona venne conquistata dal regnante bosniaco Ban Stjepan Kotromanić e integrata allo stato bosniaco. Dal 1469 la regione divenne parte dell'impero ottomano.
La città di Livno (1) ebbe il suo sviluppo più grande nel XVI sec. e all'inizio del XVII sec. La ricca storia dellaregione è mostrata nel museo all'interno del monastero francescano Gorica (2). Altre attrazioni della zona sono: campo Livanjsko (bs. Livanjsko polje) (3), adatto all'allevamento di bestiame e volo a vela, cavalli selvatici sull'altopiano Krug (4), fiume serpeggiante Šuica e grande lago Buško.
Il testo di questo sottocapitolo non è stato copiato dal libro.
Il testo di questo sottocapitolo non è stato copiato dal libro.
Il testo di questo sottocapitolo non è stato copiato dal libro.
Il testo di questo sottocapitolo non è stato copiato dal libro.