Il corso della Neretva, dalla sorgente fino alla città Konjic, offre molte possibilità per una vacanza attiva, ma allo stesso tempo riposante. Aria pulita, acque limpide e una natura intatta sono le caratteristiche principali di questa zona. Il rilassante rafting lungo il canyon della Neretva (1), con un’obbligatoria pausa presso la foce della Rakitnica nella Neretva, è l’attività più popolare.
Oltre al rafting i visitatori possono scegliere tra: un ristoro nei pressi del lago Boračko (2) o del paese Glavatičevo (3), la visita della città di Konjic (4), una gita nel bunker di Tito (5), l’ex rifugio antiatomico segreto, oppure escursioni nelle adiacenti montagne Prenj e Bjelašnica.
La Neretva si estende all'incirca per 225 km. Sorge dalla montagna Zelengora ed è l’unico fiume della BIH che sfocia nel mare Adriatico. Nella maggior parte del suo corso la Neretva scorre attraverso l’Erzegovina, mentre gli ultimi 22 km attraversano la Croazia. Il rafting sulla Neretva viene organizzato sul tratto Glavatičevo – Džajići, lungo 23 km circa. Il giro in rafting su questo fiume di color verde smeraldo dura in media 5 ore. Il rafting è adatto sia per le persone adulte che per quelle più giovani. Quest'attività è praticata annualmente da 10.000 visitatori.
....
La Rakitnica è lunga 26 km. É il più grande affluente della Neretva nel suo corso superiore. Per gran parte scorre attraverso un’inaccessibile e profonda gola tra le montagne Bjelašnica e Visočica. La stessa gola è una tra le più profonde d’Europa. La Rakitnica tocca la gola a 1150 m s.l.m. Dopo 21,5 km di corso, attraverso il canyon, Rakitnica sfocia nella Neretva a 300 m s.l.m.
....
Il lago Boračko è il lago (bs. jezero) naturale di montagna più conosciuto in BIH. Il lago misura circa 750 x 400 m e arriva fino a 14 m di profondità. Il lago Boračko e i suoi dintorni invitano a fare delle passeggiate, ad andare in bicicletta, a nuotare o a fare un giro in barca.
....
Il villaggio di Glavatičevo si trova nella valle della Neretva a circa 30 km da Konjic. È circondato da montagne ideali per le escursioni alpine. Inoltre, sulle rive della Neretva si trovano numerose spiagge fatte di ciottoli, che invitano a un ristoro.
....
Konjic è una città commerciale nel nord dell’Erzegovina. Il simbolo della città è il Ponte Vecchio (bs. Stari most) eretto nel 1682. L’edificazione del ponte è stata attribuita a Haseći Ali-aga Kolaković, un alto funzionario a Istanbul, originario di Blagaj. Il ponte a 6 archi è lungo 101,8 m e largo 5,25 m. Fu distrutto nel 1945 durante il ritiro delle forze tedesche e fu ricostruito nella sua forma originale solamente nel 2009. Nei dintorni si trovano numerosi negozietti e piccoli ristoranti. É una gioia immensa godersi un caffè bosniaco in una delle varie caffetterie nei pressi della Neretva.
....
Questa stazione militare, sotto il nome in codice D-0, si trova ai piedi della montagna Zlatar e fu costruita in totale segretezza in 26 anni, tra il 1953 e il 1979. Il bunker ha una superficie di circa 6500 m2 e si trova a circa 280 metri sotto terra. Più di cento stanze sono state fornite di sistema di climatizzazione dell’aria, grazie alla quale 350 persone potrebbero soggiornarne per 6 mesi. In caso di guerra (atomica), il bunker poteva essere usato come stazione di controllo militale e come alloggio difensivo per il presidente Tito, la sua famiglia e suoi più stretti collaboratori. Il rifugio avrebbe potuto resistere a un attacco nucleare fino a 25 chilotoni.
....