La regione intorno a Blagaj e lungo il fiume Buna, offre una miscela unica delle eredità naturali e storiche nella BIH. Come tale è un luogo obbligatorio da visitare durante una vacanza nell’Erzegovina. Il posto più visitato è la sorgente del fiume Buna (2), accanto alla quale si trovano la Tekija (casa) dei dervisci e, non molto lontano, il complesso residenziale di Velagićevina (3). Nel comune di Blagaj (1) ci sono anche altri sei monumenti nazionali della BIH da scoprire.
Le bellezze naturali di questa regione si possono meglio scoprire facendo un rilassante giro in kajak lungo i fiumi Buna (4) e Bunica (5) o mediante un facile giro in bici sull'altopiano di Podvelež (6).
Il testo di questo sottocapitolo non è stato copiato dal libro.
Il testo di questo sottocapitolo non è stato copiato dal libro.
La Velagićevina (Casa Velagić, bs. Velagića kuća) è il complesso residenziale della famiglia Velagić. Fu costruito nel 1776 da tre fratelli su un ramo del fiume Buna, circa 200 m dalla sorgente. È costituito da tre unità separate, ma unite l'una con l'altra. Le stesse sono collegate da un lato attraverso i cortili al quartiere urbano (bs. mahala) e dall'altro attraverso i giardini con il dintorno rurale e il fiume Buna. Il complesso residenziale aveva le proprie stalle, mulini e macine, impianti per il lavaggio della lana e due alloggi, nei quali i viaggiatori potevano pernottare e mangiare gratis per tre giorni.
Una parte del complesso è oggi aperta ai visitatori e un pernottamento è inoltre possibile. Una parte del cortile è stata trasformata in una caffetteria all'aperto.
Il testo di questo sottocapitolo non è stato copiato dal libro.
Il testo di questo sottocapitolo non è stato copiato dal libro.
Il testo di questo sottocapitolo non è stato copiato dal libro.